in data 07-06-2006 10:28 AM
in data
07-07-2006
12:57 AM
- data ultima modifica
11-07-2025
03:06 PM
autore
Content Cleaner
Marco65,
la strada che hai intrapreso e' corretta. Hai a disposizione il codice sorgente di una libreria di funzioni per interfacciarsi con il tuo HW. Nulla vieta di compilare correttamente la DLL e richiamarla da LabVIEW da un Call Library Function Node.
La direzione che devi intraprendere e' quella di riuscire a scatenare un evento dalla DLL che venga riconosciuto come tale in LabVIEW.
Questo KnowledgeBase da un'idea di una possibile soluzione.
Altra idea potrebbe essere quella di registrare gli eventi di un ActiveX (DLL) per essere riconosciuti e gestiti da una LV event structure. Puoi trovare la documentazione nel LV Help sotto la voce Event Structures>>ActiveX.
http://sine.ni.com/apps/we/niepd_web_display.display_epd4?p_guid=E0CA7D39AD4B54DDE034080020E74861&p_node=DZ52054&p_source=External
https://www.ni.com/en/support/documentation/supplemental/06/event-driven-programming-in-labview.html
AlessioD