Forum Italiano sui Prodotti NI

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Controllore Fuzzy con Labview

Sto utilizzando Labview per realizzare un controllore fuzzy avente le seguenti caratteristiche : un antecedente e un conseguente con ciascuno 18 regioni di appartenenza.
 
Voglio a tale proposito chiedere alcune informazioni:
 
1)Ho utilizzato il "Fuzzy Logic Controller Design" presente nel menù "Tools -> Control Design and Simulation". Con tale 
   sistema ogni antecedente e ogni conseguente ammette però solamente 9 regioni di decisione. Ho allora pensato di 
   aggirare il problema dividendo l'antecedente in due variabili (una con le prime 9 regioni di decisione e una con le seconde
   9). Tale soluzione non può invece essere adottata anche per il conseguente in quanto questo non ammette più di una 
   variabile. 
  Come posso risolvere il problema? Esiste una soluzione che mi permetta di implementare in Labview il controllore fuzzy 
  progettato?
 
2)Successivamente ho pensato di risolvere il problema sopra esposto facendo uso del tool di MATRIXx "SystemBuild
   FuzzyLogic Block". In questo caso infatti non ho trovato note che mi indicano delle limitazioni nell'uso di antecedenti,
   conseguenti o regioni di decisione. Ho dunque realizzato un SuperBlock costituito dal solo blocco Fuzzy Logic.
   Come posso ora testare se il controllore funziona correttamente?
0 Kudos
Messaggio 1 di 2
3.878Visualizzazioni
 

Ciao Albano,

Un aiuto che ti posso dare è invitarti a cercare se in questi pdf che ti allego riesci a trovare delle indicazioni che possono guidarti e darti una mano a capire come procedere nel tuo caso specifico:

https://www.ni.com/docs/en-US/bundle/321511a/resource/321511a.pdf

http://www.ni.com/pdf/manuals/322192a.pdf 

Spero che possano aiutarti

Buona Giornata e Buon Lavoro

carlo>

 

0 Kudos
Messaggio 2 di 2
3.868Visualizzazioni