Forum Italiano sui Prodotti NI

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

LabVIEW RunTime Engine 7.1 & Error 1722

Salve,
devo effettuare delle misure di tensione con un Controller 8350 e uno chassis PXI-1042 contenente le seguenti schede: NI-8331 (controller), NI PXI-6284, NI PXI-4351, NI PXI-7831R, NI PXI-6534. Il problema principale è quello che una volta acceso l'8350 e avviato Windows XP si richiede l'installazione di "PC Bridge Device"...credo quindi che sia un problema di driver ed inserisco i driver associati alla macchina August 2004 (cd1 e cd2)...ma proprio mentre sta per finire l'installazione: mi da errore 1722 (dovuto a LabVIEW RunTime Engine 7.1). Mi chiede se voglio continuare e clicco sul pulsante "si"...subito dopo segue l'errore 1603.
Da pannello di controllo trovo installati i componenti National Instruments che ovviamente si installano lanciando i cd dei driver...cosa strana ci trovo anche LabVIEW RunTime Engine 7.1...decido di riparare (visto che mi aveva dato errore) e la riparazione va a buon fine. Continuo allora con l'installazione di tutti i software necessari...dopo 2 ore! Faccio partire MAX per verificare che tutte le periferiche siano riconosciute perfettamente e questo procede a buon fine...Peccato che quando faccio partire in LabVIEW 8.0 una semplice VI per acquisire il mio segnale di tensione, si genera un ulteriore errore (Figura I)...trovo sul forum della NI che è un problema dovuto ad un'installazione non corretta dei driver e che basta riparare con il cd driver. Seguo il consiglio ma niente! Il mio problema non si risolve in quanto quando faccio ripartire la mia VI mi da un ulteriore errore (Figura II). Insomma decido a malincuore di disinstallare tutto l'ambiente NI e di installare nuovamente tutto. E' qui che si verifica un altro problema (Figura III)...ovvero tornano gli errori 1722 e 1603, non permettendomi di disinstallare completamente tutto l'ambiente software.
Per eliminare tutto allora provvedo ad usare MSIBlast.exe (non risolvo niente!)...intervengo con REGEDIT cancellando quello che viene suggerito nel pdf allegato all'uso di MSIBlast. Ovviamente uso anche msicuu.zip per eliminare tutto quanto possa essere ancora rimasto di National Instruments presente sul controller 8350. Tutto sembra andare a buon fine! Riavvio la macchina...ma essa si blocca, generando: "The system has halted" con una schermata blu. Chiudo e riaccendo la macchina, installo nuovamente i driver del controller 8350...niente da fare: gli errori 1722 e 1603 si ripresentano.
 
  Cosa devo fare?...c'è un modo per evitare la formattazione?
 
grazie per la pazienza di aver letto questa sorta di verbale 🙂
 
Saluti
  Francesco
 
p.s. help me!
Scarica tutti
0 Kudos
Messaggio 1 di 6
6.298Visualizzazioni
Ciao Francesco
 
Il problema sembra piuttosto aarticolato, piucchealtro a seguito delle azioni correttive che hai apportato successivamente la situazione potrebbe essersi aggravata. Al momento non ti saprei dire se si possa escludere o meno la formattazione (parziale?) del disco, ma sicuramente è possibile restringere il campo per cercare di isolare il cerchio delle possibili cause del malfunzionamento. Per quanto riguarda l'errore 1722 ti consiglio di dare un'occhiata a questo documento (se non l'hai già fatto):
 
 
In merito alla generazione dell'errore classificato con il codice 1603, dovresti sincerarti che le i driver che stai utilizzando siano supportati dalla versione di LabVIEW che hai installato:
 
 
saluti
 
Matteo
0 Kudos
Messaggio 2 di 6
6.280Visualizzazioni
Ciao Matteo,
 grazie per esserti interessato, ma il problema non l'ho ancora risolto, purtroppo quei links li avevo già visitati e soprattutto...credimi ho provato di tutto, ma non c'è verso: la macchina non funziona e forse hai ragione tu, più si cerca di aggiustare più in realtà si guasta tutto. Forse le troppe manovre hanno peggiorato le condizioni, però mi sono attenuto sempre ai consigli che si trovano sul sito della National Instruments; anche perché essendo uno studente che sta facendo tirocinio nella propria università non ho l'esperienza di un ingegnere esperto, nè tantomeno la presunzione di saper aggiustare un controller che fino ad oggi non avevo mai visto ed usato...però la mia conoscenza del computer (direi buona) mi porta a dire che in questi casi è meglio formattare, così il problema si risolve alla radice.
Esiste un numero a cui posso chiamare per avere un consiglio tecnico su cosa e come devo agire, tu me lo potresti indicare?
 
Grazie di tutto.
  Saluti
0 Kudos
Messaggio 3 di 6
6.258Visualizzazioni
Ciao Francesco
 
Mi dispiace che i tuoi tentativi non abbiano prodotto risultati migliori dei precedenti. Potresti provare ad aggiornare la Run Time Engine installandone una più recente dal momento che è stata la prima componente ad essere segnalata nei messaggi di errore. Ad ogni modo ti rinnovo l'invito a sincerarti della compatibilità tra driver e sofware in uso attualmente sulla tua macchina.
 
Certamente! Puoi contattare il supporto tecnico in accordo a diverse modalità, collegandoti al link http://www.ni.com/support/i/ e scegliendo l'opzione che ritieni più adeguata alle tue esigenze. 
 
In bocca al lupo per la tua applicazione!
Matteo
0 Kudos
Messaggio 4 di 6
6.241Visualizzazioni

Ciao Matteo,

ti ringrazio per il supporto, anche morale. In ogni caso volevo aggiungere a questa pagina di forum un aiuto per chi come me sta affrontando un problema dovuto a LabVIEW runtime engine 7.1...mi è capitato di leggere un'altra pagina del forum in lingua inglese dove si affronta un problema molto simile al mio, però la versione di LabVIEW è la 8.2...il link è il seguente:

    http://forums.ni.com/ni/board/message?board.id=170&message.id=278441&requireLogin=False

Alla fine a quanto pare...bisogna formattare!? Tu cosa ne pensi?

Grazie ancora per la disponibilità.

Saluti

0 Kudos
Messaggio 5 di 6
6.238Visualizzazioni

Ciao

Indubbiamente hai compiuto tutti i passi che andavano affrontati in questo genere di situazione. Essendo ricorso tra le altre cose alle funzionalità del Repair dell'Add/Remove Programs e dell'MsiBlast senza ottenere risultati direi che la formattazione diventa quasi una scelta obbligata. Del resto hai potuto vedere come in casi analoghi non si sia individuata una soluzione precisa se non quella di provare ad elimirare le chiavi di registro appartenenti ad altre altri programmi ed ad aggiorare i prodotti installati.

Nella tua situazione io formatterei il disco, dopo aver verificato, come ti ho già consigliato a più riprese, che il problema non sia dovuto alla compatibilità di driver e software in uso sulla tua macchina.

saluti

Matteo
0 Kudos
Messaggio 6 di 6
6.224Visualizzazioni