in data 04-24-2009 02:08 AM
Buongiorno a tutti,
Sto da poco utilizzando un sistema di acquisizione cRio 9014 con una scheda di acquisizione analogica NI 9205.
Vorrei sapere come faccio ad impostare il sistema di acquiszione affinchè esso salvi i dati sulla sua memoria interna e
poi a trasferire gli stessi sul pc.
Inoltre è possibileimpostare la scheda di acquisizione affinchè inizi a salvare i dati non appena venga accesa
senza che vi sia uno start esterno?
Infine ho collegato un sensore con output di +/-2V all'NI 9205 (che ha un range di +/-10V), acquisisco il segnale, che satura a 0.
Ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà
Francesco
in data 04-27-2009 04:57 AM
Ciao Francesco
In risposta alla prima domanda bhè, è abbastanza semplice, salvi i dati come faresti sul tuo pc. Usi le funzioni di file I/O di LV e salvi i dati su una qualunque directory nel tuo PAC cRIO. Per trasferire i dati sul pc o ti connetti via ftp al cRIO e scarichi dalla cartella creata i dati salvati. Oppure implementi un semplice codice che, lato cRIO, legge i dati che hai salvato e li trasferisce via tcp/ip (o con variabili condivise) sul pc descktop.
Queste per lo meno sono le soluzioni che mi sento di suggerirti.
Per quanto riguarda la seconda richiesta, potresti settare il tuo vi.exe ad andare in esecuzione allo start up del cRIO. Relativamente alll'aspetto programmativo in LV RT e FPGA del modulo NI 9205, ti consiglierei di vedere uno degli esempio per il modulo NI 9205 che trovi nel Ni Example finder.
Spero di averti fornito una base per poter proseguire con successo allo sviluppo della tua applicazione.
Buon lavoro!
HUDSON
in data 04-28-2009 10:38 AM
Condivido perfettamente quanto detto dal collega sopra,
per velocizzare tutto potresti anche far acquisire al Crio, mettere tutto su una FIFO DMA che spara i dati in RT, in RT mettere i dati su linea TCP/IP e mandarli all'host PC, che li salva direttamente. In tempo reale fai acquisizione e salvataggio dati, usufruendo dello spazio di tutto l'HD del tuo PC e non saturando prima o poi il Crio.
A presto.
Matteo R.