in data 01-27-2016 01:51 PM
Buonasera a tutti sono nuovo del forum e anke un po di labview ma vorrei porre un quesito che so creerà un po di perplessità in quanto non e una cosa semplice da realizzare.
Io volevo costruire un drone quadricottero in grado di fare queste cose:
-volare seguendo un segnale che puo essere l'IP del telefono a una certa distanza attraverso wifi
-evitare possibili ostacoli che possono essere i muri di un corridoio o delle persone che passano
-fare la mappatura in 3d addraverso un sonar trasferendo l immagine in tempo reale al pc
-sul pc devono comparire: percentuale batteria, eventuali errori di sistema o crash del drone, immagine di una telecamera frontale, giri del motore oltre che l immagine in 3d che dicevo.
Ora vorrei sapere se qualcuno e in grado di spiegarmi quali schede elettroniche dovrei usare x fare queste cose e come potrei fare il programma.
Lo so che non e affatto facile e so che sicuramente come costo andro minimo a 300 euro ma vorrei presentare questo progetto completo almeno in parte come tesina di esame quindi se qualcuno mi potesse dare una mano sarei veramente grato.
Grazie infinite,
Claudio
			in data 
    
	
		
		
		01-28-2016
	
		
		02:56 AM
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 - data ultima modifica 
    
	
		
		
		02-17-2025
	
		
		09:10 AM
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 autore 
				
		
		
			Content Cleaner
		
		
		
		
		
		
		
		
	
			
		
Ciao Claudio,
hai già un drone quadricottero? O proprio vuoi costruirlo da zero?
Intanto potresti dare un'occhiata a un Toolkit di LabVIEW per controllare il quadrotor, ti mando il link:
https://www.ni.com/en/support/downloads/tools-network/download.ar-drone-toolkit.html
Ci sono altri link connessi molto interessanti che potrebbero condurti alla scelta dei componenti elettronici adatta.
Buona navigazione!
in data 01-29-2016 09:19 AM
il toolkit l'ho gia scaricato e ci sto cominciando a smanettare un po per capire come utilizzare le varie funzioni=)
Per quanto invece riguarda il drone ho una doppia possibilità: posso usare il parrot ARdrone 2.0 che però essendo della scuola non rimarrebbe a me, oppure costruirmene uno da 0; se qualcuno ha delle indicazioni per entrambe le soluzioni lo ringrazio molto
grazie
Claudio