Forum Italiano sui Prodotti NI

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Client Server

Ciao Angelo,
 
la Function palette nel block diagram di LabVIEW contiene una serie di funzioni di probabilità e statistica: le puoi trovare al seguente percorso
 
Functions -> Mathematics -> Probability & Statistics
 
Tra queste funzioni ci sono anche quelle delegate al calcolo della media, della varianza e della deviazione standard.
 
Cordiali saluti,
 
Fabio
Fabio M.
NI
Principal Engineer
0 Kudos
Messaggio 11 di 27
2.642Visualizzazioni
nella versione 7 di labview l'ho trovato nella sezione analisys e poi statistics...il problema è che scelgo anche i parametri che mi servono...media,varianza ma io in ingresso non ho un segnale ma un insieme di valori!volevo sapere quindi come fare a creare un array di valori interi!grazie
0 Kudos
Messaggio 12 di 27
2.636Visualizzazioni

Ciao Angelo,

non mi è chiara la frase "...in ingresso non ho un segnale ma un insieme di valori!volevo sapere quindi come fare a creare un array di valori" Per creare un array di valori puoi utilizzare la funzione "Build Array" presente nella subpalette "Array" del block diagram; questa funzione permette di raccogliere dati scalari ed inserirli in un vettore 1D o 2D a seconda delle tue esigenze.

Cordiali saluti,

Fabio

Fabio M.
NI
Principal Engineer
0 Kudos
Messaggio 13 di 27
2.631Visualizzazioni
hai risposto appieno alla mia domanda...ti ringrazio...il mio problema era creare l'array di questi 30 valori che ho e porli in ingresso al blocco statistic
grazie
0 Kudos
Messaggio 14 di 27
2.627Visualizzazioni
scusami ancora...da ignorante del labview ho creato un vi molto rozzo cioè ho creato un array di 30 elementi statico andando già ad inserire gli elementi che avevo!se volessi creare un array dinamico come potrei fare?è possibile utilizzare ad esempio un ciclo for con N=30?grazie
0 Kudos
Messaggio 15 di 27
2.622Visualizzazioni
Si,
basta usare uno shift register e la funzione build array che incrementa l'array con un valore per volta ad ogni iterazione del ciclo for.
 
Cordiali saluti,
Fabio
Fabio M.
NI
Principal Engineer
0 Kudos
Messaggio 16 di 27
2.615Visualizzazioni
come ti dicevo sono un pò ignorante in materia non è che potresti darmi una bozza di vi?grazie ancora
0 Kudos
Messaggio 17 di 27
2.612Visualizzazioni

Ciao Angelo,

ti allego un vi che crea un array di numeri casuali. Puoi vedere l'uso della funzione build array e dello shift register, come ti ha detto Fabio81.

Ciao

Andrea N.

Andrea N.
Principal Applications Engineer - Semiconductor EMEA
National Instruments Italy
Certified LabVIEW Architect - Certified TestStand Architect
0 Kudos
Messaggio 18 di 27
2.608Visualizzazioni
innanzitutto grazie...poi volevo chiederti come fare ad aprire file scritti in labview 8.5 con la versione 7 student!fortuna all'università abbiamo anche questa versione quindi sono riuscito ad aprirlo ma a casa mi risulterà difficile!
comunque...ho visto un pò il vi da te gentilmente creato ma non ho capito per prima cosa come fai ad impostare la dimensione dell 'arraya 10 elementi(ho provato di tutto ma non sono riuscito a cambiarla);inoltre dovendo inserire io manualmente 30 valori mi servirebbe che ad ogni iterazione aspetti che io inserisca il valore nell'array e non che il ciclo vada sempre in esecuzione!cosa dovrei fare?utilizzare un while o qualche altro stratagemma?
grazie ancora
0 Kudos
Messaggio 19 di 27
2.595Visualizzazioni
ho trovato come cambiare la grandezza dell'array...basta modificare l'altezza(height) nelle proprietà dell'array...un pò insolita come cosa...ma almeno ci sono riuscito!
0 Kudos
Messaggio 20 di 27
2.591Visualizzazioni