Forum Italiano sui Prodotti NI

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

DAQCard 6533 burst mode

Devo realizzare un acquisizione digitale di un pattern di dati a 1MHz. Ho scelto di usare la modalità burst che è la più veloce ma permette di default di campionare i dati sul fronte di salita del clock mentre io ho bisogno di campionarli sul fronte di discesa. Esiste un metodo per cambiare questo parametro?

0 Kudos
Messaggio 1 di 10
6.557Visualizzazioni
Salve Sig. Crescentini,
Le consiglierei di verificare il tipo di acquisizione da adottare per la sua applicazione. A tal proposito può visionare la pagina 19 del manuale della scheda Daqcard6533:
 
Se il protocollo Burst mode risulta essere quello corretto, può cambiare l'active edge in maniera molto semplice. Nel caso in cui Lei stia utilizzando il driver Daqmx allora deve utilizzare blocchetto presente nell'allegato.
 
Le invio il presente documento dove può trovare informazioni utili sulle possibili configurazioni di Handshaking:
What VIs or Functions Do I Use to Configure Various Handshaking Modes and Other Features for the 6533 (DIO-32HS)?
 
Distinti saluti,
Giuna
0 Kudos
Messaggio 2 di 10
6.540Visualizzazioni
Il burst mode è l'unico che posso usare perchè nelle altre modalità non riesco a raggiungere  la frequenza desiderata di 1MHz. Inoltre utilizzo una scheda DAQCard6533 che non accetta i driver DAQmx ma devo usare i traditional e con questi non riesco a modificare il fronte di campionamento.
Saluti e grazie,
Marco

0 Kudos
Messaggio 3 di 10
6.537Visualizzazioni
Come può vedere dal documento allegato, può cambiare l'impostazione dell'active edge anche con il driver traditional. Deve utilizzare la funzione "Digital Mode Config VI" dopo la funzione "DIO Config VI". How Do I Change the Polarity of the REQ Line in Pattern Generation on the DIO-32HS? http://digital.ni.com/public.nsf/websearch/621A949C8BCD3EC68625696D0079762E?OpenDocument Giuna.
0 Kudos
Messaggio 4 di 10
6.530Visualizzazioni
Mi scusi se insisto ma non devo aver capito bene. nell'help c'è scritto che il Digital Mode Config VI permette di settare active low o active high i segnali REQ e ACK che nella modalità burst vengono utilizzati per l'handshake, mentre non dice niente su come modificare il fronte di acquisizione sul clock che è il segnale PCLK. Anche il documento che mi ha indicato non è proprio quello che cercavo visto che dice come invertire il fronte di acquisizione nella modalità "pattern generation", in cui è il segnale REQ che porta il clock.
Marco


0 Kudos
Messaggio 5 di 10
6.526Visualizzazioni

Non sono riuscito ancora ad eseguire una prova con la sua stessa scheda. Dalle informazioni in mio possesso però, risulta che sia possibile cambiare l'edge mode del segnale PCLK:

Try using the DIO Config.vi located under NI Measurements >> Data Acquisition >> Digital I/O >> DIO Config.vi. In the "handshaking mode parameters" cluster, set "edge mode" to trailing. I believe this will set your task to read on the falling edge of PCLK.

Mi faccia sapere se funziona.

Giuna

0 Kudos
Messaggio 6 di 10
6.521Visualizzazioni
Ho provato a fare la modifica che mi ha consigliato ma, se le mie misure sono state corrette, non cambia nulla e continua a campionare sul fronte di salita.
Marco

0 Kudos
Messaggio 7 di 10
6.517Visualizzazioni
Gentile Sig. Crescentini, eseguendo delle prove con la sua stessa scheda Le confermo quanto mi diceva ieri. Purtroppo non è possibile eseguire una acquisizione campionando i dati sul fronte di discesa del PCLK. Distinti saluti, Giuna
0 Kudos
Messaggio 8 di 10
6.508Visualizzazioni
Volevo allora porLe un altro mio problema. La stessa acquisizione di cui parlavo è possibile eseguirla anche in modalità "pattern generation"; in questo caso però il programma funziona solo fino a qualche decina di KHz (a me serve raggiungere 1 MHz), mentre per frequenze più alte mi restituisce l'errore 10845: "Because of system and/or bus-bandwith limitations, the driver could not read data from the device fast enough to keep up with the device throughput; the onboard devicy memory reported an overflow error".
Esiste un modo per eliminare questo errore?
Grazie mille, Marco

0 Kudos
Messaggio 9 di 10
6.505Visualizzazioni
Purtroppo l'errore 10845 è causato dalle limitazioni del PC su cui è installata la scheda daqcard6533. in questo documento potrai trovare informazioni utili a riguardo: Continuous Pattern Output.vi Produces Error -10803 with PCI-6533 (PCI-DIO-32HS) http://digital.ni.com/public.nsf/3efedde4322fef19862567740067f3cc/42a0a3909219305286256ce700769a22?OpenDocument distinti saluti, Giuna
0 Kudos
Messaggio 10 di 10
6.482Visualizzazioni