in data 05-16-2007 03:15 AM
in data 05-18-2007 08:43 AM
Salve,
in labview è possibile mandare in esecuzione un eseguibile tramite il system exec.vi che trovi nella palette delle funzioni sotto connectivity>libraries and executable. Questo vi si comporta come il command prompt di Windows e serve ad eseguire un comando di sistema. In questo modo potresti incontrare dei problemi nel passare dei dati all'eseguibile; in questi casi di solito si scrivono i dati da passare su file e si fa in modo che l'eseguibile li legga a sua volta dal file (anche se questo rallenta un po'l'applicazione). In alternativa puoi compilare il codice MatLab in una dll e chiamarla da LV tramite l'apposita funzione call library function (nella stessa palette).
Spero che questo ti sia d'aiuto. Puoi fare riferimento anche ad altri post sull'argomento. Uno piuttosto completo lo trovi al link
http://forums.ni.com/ni/board/message?board.id=170&message.id=74531&requireLogin=False
Clara
in data 07-04-2007 07:38 AM
Ciao a tutti, in particolare mi rivolgo a coloro che conoscono BENE Matlab, in particolare le librerie di Simulink relative al real-time workshop: ho bisogno di integrare un blocco simulink con dei blocchi che generino del codice già compilato, sapete se questa cosa è fattibile?
Ciao a tutti e grazie dell'attenzione
in data 07-06-2007 02:35 AM
Ciao,
se ho capito bene la tua domanda è relativa alla programmazione in ambiente MathWorks. In questo caso penso che avresti più possibilità di risposta sul loro forum. Se invece la domanda è relativa all'integrazione di blocchi simulink in LabView, ti consiglio di specificare meglio quello che intendi ottenere e quali software stai utilizzando, sarò felice di aiutarti.
Clara