in data 06-06-2007 03:01 AM
06-06-2007 05:36 AM - modificato 06-06-2007 05:36 AM
Da ciò che dici il driver DAQmX dovrebbe essere già installato e così la sua libreria di esempi. Per misurare la frequenza di un segnale si può anche usare solamente un counter e una delle frequenze di riferimento che sono presenti all'interno della scheda. Potresti guardare gli esempi che trovi all'interno della cartella \samples\daqmx\counter\Measure digital frequency.
Così puoi anche verificare su progetti completi e funzionanti se ricevi degli errori in esecuzione.
Ci sono anche sul sito alcuni documenti di riferimento che ti potrebbero risultare utili, ad esempio Using NI-DAQmx in LabWindows/CVI
Message Edited by Roberto Bozzolo on 06-06-2007 12:41 PM
in data 06-07-2007 06:55 AM
in data 06-07-2007 07:30 AM
in data 06-07-2007 02:28 PM
in data 06-08-2007 04:04 AM
Salve , sono Tommaso Gallo , sto lavorando per uno studio di riderca sui segnali EEG , volevo chiedervi se potevate mandarmi l'algoritmo ICA tradotto in codice C , perchè voglio richiamarlo con "Incline C node " e farlo eseguire sul DSP Blackfin BF537.
Grazie , aspetto a presto vostre notizie
in data 06-12-2007 03:05 AM
ciao.ho visto se alla voce library ,customize c'è la virgoletta a NIDAmx !la virgolatta c'è per cui non so come risolvere il problema.Secondo me l'unico modo è disistallare e installare!Che consigli mi date?
A quanto mi ricordo,durante l'istallazione ,il cd chiede di scegliere una directory ,mi sembra vada scelta la voce "API".E' così?mi sa che ho sbagliato a farlo durante l'istallazione.Saluti a tutti
in data 06-14-2007 06:02 AM
in data 06-14-2007 09:08 AM