in data 01-29-2016 01:58 AM
Che intendi per "Configurare lo start"? Comunque sì il task di trigger devi configurarlo ma per il canale analogico.
Comunque in genere tra porta e canale non c'è differenza. Tra porta e linea sì, perché la porta può essere composta da più bit, la linea trasmette un solo bit alla volta.
in data 01-29-2016 02:16 AM
Intendevo lo start trigger Comunque per scrivere l'output digitale, tra i parametri, devo inserire l'array dei campioni da scrivere. E' lì che devo inserire i valori che il mio segnale digitale deve assumere? Grazie!
in data 01-29-2016 02:24 AM
Non so cosa intendi per start trigger. Devi solo scrivere sul canale di output i dati da generare (appunto, l'array) e in seguito impostare come trigger del canale analogico il segnale che hai appena generato. Ricorda di connettere fisicamente l'uscita alla porta che scegli come trigger.
in data 01-29-2016 02:40 AM
Ah okay, quindi se a me serve un impulso rettangolare con ampiezza 5V creo un array del tipo 0,0,5,0,0,0,0,0?
in data 01-29-2016 02:45 AM
No che dico?!?! Sono bit, posso mettere solo 0,1. Scusa la cavolata
in data 01-30-2016 02:46 AM
Scusa ancora, ma come faccio ad impostare l'ampiezza del segnale digitale? Grazie
in data 01-30-2016 04:58 AM
Non puoi determinare il livello di tensione ma solo lo stato dell'uscita. La tensione in uscita è stabilita internamente.
in data 02-01-2016 04:08 AM
Okay, per avere un singolo impulso devo mettere tipo 0,0,1,0,0,0,0,0 ?
in data 02-02-2016 01:55 AM
Meglio fare una cosa simile:
funzione_scrittura(nome_dispositivo, 0)
aspetto_tot_tempo
funzione_scrittura(nome_dispositivo, 1)
aspetto_tot_tempo
funzione_scrittura(nome_dispositivo, 0)