12-11-2010 08:06 AM
Salve,
uso una scheda NI 6221 e la libreria DAQmx. Sono interessato a ridurre il disturbo di 50 Hz della rete elettrica durante un'acquisizione multisample dall'ingresso Analogico della DAQ.
Il datasheet precisa che a seconda dell'incertezza voluta (LSB), ci sono diversi settling-time.
Immagino che se la DAQ è configurata per acquisire 100 valori, e assunto che il settling time si possa settare a 7 us, i valori sono acquisiti in 0,7ms.
Adesso vorrei che la DAQ prendesse le misure ogni 20 ms, in modo da contenere le misure in un periodo della sinusoide a 50 Hz.
E' possibile configurare il settling time voluto, scegliendo uno dei tre valori spcificati sul datasheet?
O qual'è quello di default?
Grazie
Piero
12-13-2010 06:53 AM
Ciao Piero,
al variare del settling time varia l'accuratezza della misura effettuata con la 6221. Tanto maggiore è il settling-time tanto migliore è la misura effettuata. Non è possibile modificare il settling-time, tuttavia, è possibile andare ad agire sul convert-clock (l'inverso dell'interchannel delay) il quale risulta essere direttamente legato al settling-time. In particolare se si usa un convert-clock molto basso si ha un settling-time molto alto e si ottiene la massima risoluzione possibile nell'acquisizione (+/- 1 LSB).
Tuttavia, se non esplicitato, il convert-clock viene automaticamente calcolato.
Supponiamo di acquisire da due canali:
- se la frequenza di campionamento (sample-rate) è minore di 35kS/s, allora il convert-clock è impostato in modo da garantire un settling time che sia sufficiente a fornire la massima risoluzione di +/- 1LSB (4us+10us)
- se la frequenza di campionamento (sample-rate) è maggiore di 35kS/s, il convert-clock è impostato pari al sample-rate per il numero di canali. Ciò implica che, per elevate frequenze di campionamento, l'accuratezza risulta essere minore (per esempio se si campiona a 250kS/s il convert-clock risulta pari a 250KHz e quindi tra una acquisizione e la successiva trascorrono 4us, e questo si traduce in una accuratezza di +/-6LSB).
In questo link vi sono maggiori informazioni in merito: http://ae.natinst.com/public.nsf/web/searchinternal/42484e84da98053686256d32006e0494
In sostanza, a seconda della frequenza di campionamento si ottiene una accuratezza che risulta essere migliore o peggiore.
Nel tuo caso specifico, se vuoi acquisire un periodo intero di una sinusoide a 50Hz, usando 100 campioni, devi impostare una frequenza di campionamento pari a 50Hz*100=5kHz. Con tale sample-rate il convert-clock viene automaticamente impostato in modo tale da garantire un settling-time maggiore di 14us e quindi tale da ottenere una accuratezza pari a +/- 1LSB