Forum Italiano sui Prodotti NI

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Client Server

Ciao Angelo85,

rispondo per ordine alle tue ultime domande:

  • per aprire un file salvato con LabVIEW 8.5 in LabVIEW 7.1 devi salvarlo nella versione 8.0, andando sotto "File -> Save for Previous Version". Successivamente devi aprirlo con  LabVIEW 8.0 e fare lo stesso procedimento e salvarlo nella versione 7.1.
  • per inserire i valori manualemente nell'array puoi usare un Express VI,  "Promp User for Input", che trovi nella Functions Palette sotto "Programming -> Dialog & User Interface". Per costrurire l'array il principio è lo stesso del VI del post precedente.

In ogni caso ti allego anche questo esempio. Ho usato un ciclo while e la condizione di stop si verifica quando il numero di iterazioni del ciclo risulta maggiore del numero di elementi che vuoi inserire nell'array, che in questo esempio è pari a 10. Tieni presente che l'indice delle iterazioni parte da 0 e non da 1.

Ciao

Andrea N.

Andrea N.
Principal Applications Engineer - Semiconductor EMEA
National Instruments Italy
Certified LabVIEW Architect - Certified TestStand Architect
0 Kudos
Messaggio 21 di 27
2.109Visualizzazioni
sei stato gentilissimo!ho capito un pò di cose...volevo solo sapere come aumentare la dimensione dell'array nel labview 7 student visto che nelle proprietà dell'array non compare il size...cosa che invece c'è se utilizzo la versione 8.5!grazie ancora
0 Kudos
Messaggio 22 di 27
2.102Visualizzazioni
volevo sapere se era possibile leggere valori da un file di testo e metterli in un array!
inoltre io dovrei fare una trattazione sui software(vi di esempio) che la national mette a disposizione per il controllo da remoto usando GPIB!solo che la funzione cerca è abbastanza dispersiva e non riesco a trovare ciò che mi serve!
grazie ancora del prezioso aiuto che mi state dando
0 Kudos
Messaggio 23 di 27
2.092Visualizzazioni
scusa...mi servirebbe una lista dei software messi a disposizione dalla NI per il web control...devo fare una trattazione su tali software x la mia tesi ma anche utilizzando il motore di ricerca non ne ho ricavato molto...
grazie ancora per l'aiuto...
0 Kudos
Messaggio 24 di 27
2.074Visualizzazioni
 

Ciao Angelo85,

per quanto riguarda il web control puoi cercare informazioni riguardanti il web publishing tool e il web server, che già dovresti conoscere, in quanto nei primi post di questo forum hai detto di averle utilizzati.

Oltre a questi strumenti esiste un toolkit, "NI LabVIEW Internet Toolkit".

Ti mando il link della pagina di questo toolkit:

LabVIEW Internet Toolkit User Guide

Un'ultima cosa, dato che la discussione che abbiamo iniziato qualche tempo fa non ha nulla  a che fare con il titolo "Client Server", ti chiederei di aprire dei nuovi forum per le prossime domande, in modo da rendere le discussioni utili anche ad altri utenti.

Ciao,

Andrea N.

Andrea N.
Principal Applications Engineer - Semiconductor EMEA
National Instruments Italy
Certified LabVIEW Architect - Certified TestStand Architect
0 Kudos
Messaggio 25 di 27
2.067Visualizzazioni
si ok...grazie ancora...era quello che mi serviva...non sono molto esperto però il web server non è comunque collegato al web publishing tool?anche perchè se non viene avviato il controllo da remoto non avviene...giusto?oltre anche all'internet toolkit esiste qualche altro software?
scusami non prendermi per scemo ma non riesco più a trovare il modo per creare una nuova discussione...
0 Kudos
Messaggio 26 di 27
2.061Visualizzazioni
Testing this forum for my boss, I just made the profile and want to make sure it's all working.

Smiley Molto-felice



Laugh, it's Tuesday.........Smiley Lingua
AmericaLinx Company (ALCO)
Sales/Project Manager
Phone: 1-800-621-3984
Fax: 1-702-243-2998
Email: alco@americalinx.com
Yahoo Messenger: AmericaLinx
Skype Messenger: Sales_One
MSN Messenger: AmericaLinx@yahoo.com
Web: www.americalinx.com
0 Kudos
Messaggio 27 di 27
1.993Visualizzazioni